La Coppia: La Noia
Uno dei pregiudizi più diffusi in merito al pianeta coppia è che dopo un certo lasso di tempo subentra la “famosa” noia. Questi contenuti riguardano ovviamente sia le coppie etero, che gay, in alcuni casi come nella più moderna letteratura, anche le coppie di amanti nel senso di clandestine perContinue Reading
LE DUE VERITA’
I benefici di effettuare una terapia di coppia tra due individui con caratteri incompatibili o differenti, che si trovano ad affrontare un momento di crisi sono comprovati? Pare che da alcuni studi effettuati presso la H.P. American University emerge che molti, durante il percorso, prendono consapevolezza che ci sono dueContinue Reading
Narcisismo e tradimento
Narcisismo e tradimento Chi è il narcisista? Se ne parla molto in psicopatologia clinica in quanto è un soggetto portato al tradimento, non in senso solo sessuale ma anche di fiducia, rispetto, incoerenza nella coppia. Molte donne o uomini in terapia lo riportano come un serio problema che gli affliggeContinue Reading
Impotenza maschile e tecniche ipnotiche
Impotenza maschile e tecniche ipnotiche di induzione del rilassamento. Introduzione alla meditazione guidata. E’ possibile esercitare un controllo sulle emozioni e sulla mente? Qui non si vuole fornire la ricetta magica per risolvere i problemi psicosessuali, ma si vuole proporre una prassi che funzioni accendendo una “dinamo” positiva alContinue Reading
Disfunzioni sessuali
Le disfunzioni sessuali sono un problema sessuale Eiaculazione precoce e tecniche di rilassamento guidato Secondo il Manuale Diagnostico dei disturbi psichiatrici l’eiaculazione anticipata viene definita come persistente o ricorrente eiaculazione a seguito di una minima stimolazione sessuale durante o dopo la penetrazione. Ai fini della diagnosi lo psicologo dovrà escludereContinue Reading
Terapia di coppia lesbiche e omosessuali, LGBT
lesbiche e omosessuali Premesso che sino agli inizi del’900 è stato prevalente il paradigma di identificazione dell’omosessualità con una patologia psichiatrica: sulla base di tale modello, le persone omosessuali venivano considerate degli “invertiti”. Per lungo tempo, l’atteggiamento socio-culturale eterosessista e la conseguente discriminazione nei confronti delle persone omosessuali hanno contribuitoContinue Reading