Dott.ssa Fernanda Cafarelli

Mi sono laureata in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Ho conseguito il titolo di psicoterapeuta dell’individuo e della famiglia, un master in sviluppo Neuropsicomotorio e sono diventata Consulente Tecnico d’Ufficio al Tribunale Ordinario. Ho lavorato presso Case Famiglie, scuole e centri per la famiglia con la collaborazione anche del servizio sociale. Sono consulente presso l’Ospedale San Giovanni di Roma, svolgendo la formazione per i corsi ECM rivolti ai medici, presso il reparto SPDC. Attualmente svolgo la libera professione presso due studi, siti in zona Furio Camillo e Manzoni. Collaboro con una equipe di altri professionisti, se si richiede anche una valutazione e riabilitazione. Nel percorso formativo ho svolto esperienze con minori sia disabili che sottoposti a procedimenti giudiziari. Ho pubblicato per l’Università e per diverse riviste scientifiche una ricerca sui disturbi di apprendimento. Da più di venti anni tratto pazienti adulti in coppia o singolarmente, occupandomi di varie psicopatologie.
Dott.ssa Fernanda Cafarelli
Psicologa e Psicoterapeuta
Titoli
1993 “Psicoprofilassi ostetrica” presso Ospedale “Cristo Re” di Roma
1994 Master annuale post.lauream presso “La Sapienza” di Roma in Sviluppo Neuropsicomotorio
1994 Operatore “OSA”, presso la Regione Lazio
1994 – 2001 Scuola di specializzazione in psicoterapia, quinquennale, post-lauream, indirizzo relazionale e familiare
1996 – Iscrizione albo psicologi del Lazio
2000 Psicoterapeuta
2004 Ex Consulente Tecnico di Ufficio del Tribunale Ordinario di Roma; 2019 nomina Giudice Onorario in Corte d’Appello.
Esperienze Lavorative
1992 – Redattrice rivista internazionale di grafologia medica
1993 – Formatrice del corso di aggiornamento scuola elementare “Brasile” rivolto ai docenti
1997 – Relatrice congresso internazionale SIPPR su: “I genitori”.
1998 – Relatrice corso di aggiornamento rivolto al personale docente scuola media statale “ Silvio Pellico”
1999 – Studio biennale per conto della Caritas e del Vicariato sul rischio infezione da HIV/AIDS
1999 Psicologa per associazione PARSEC :” Progetto diade madre-figlio”
2001 – 2005 Formatrice corso ECM per la scuola medica ospedaliera di Roma, rivolto a medici e psicologi: “L’approccio psicoanalitico e il tentato suicidio”
2001 – 2008 Esperienza lavorativa per la cooperativa ROMA 81
2003 – 2004 Psicologa per lo sportello di ascolto dell’istituto Don Bosco di Roma
2004 – 2018 Attività di libera professione come psicologa e psicoterapeuta, diagnosi e trattamento, psicodiagnosi
2004 – 2012 Psicologa per la cooperativa “Servizio socio e sanitario municipio 19°” area minori magistratura; Servizio sociale XIX Municipio
2005 Cooperativa “Prisma” Laboratorio arti grafiche per disabili come psicologa
2008 -2009 Psicologa per il centro diurno anziani XIX municipio
2009 – Formatrice per il corso “disturbi del comportamento alimentare” per l’associazione “Amici della Puglia”
2015 – Collaborazione Cooperativa APRITI SESAMO
2016 – Collaborazione Cooperativa META
Esperienze Professionali
1989 – aggiornamento in “sviluppo e apprendimento in età evolutiva” per conto Regione Lazio
1990 – aggiornamento con il Ministero della Sanità su handicap: aspetti psicologici e grafologici
1991 – 1992 praticantato di sei mesi presso università degli studi di Roma seconda scuola di specializzazione in psicologia clinica
1991 – corso su 20 anni di ricerca in psicologia
1991 – corso con il patrocinio del comune di Roma su “sessualità, sessuologia e mass media”
1991 – attestato sull’osservazione in psicologia
1991 – aggiornamento in psicologia clinica e formazione per società italiana di psicologia
1991 – aggiornamento su invecchiamento cerebrale e scrittura
1991 – seminario sul colloquio e analisi dei dati
1992 – aggiornamento per il Ministero della Pubblica Istruzione su: psicologia, pedagogia, grafologia
1992 – studio/ricerca sulle disgrafie in età evolutiva
1993 – attestato per la società internazionale di sociologia “lavoro e salute mentale”
1993 – tirocinio post-lauream annuale per il servizio materno infantile, presso ASL RM2
1993 – attestato con la società italiana di psicologia sulla “ricerca in psicologia”
1993 – aggiornamento al centro ricerche psicoanalitiche di gruppo
1993 – “aggiornamento su aspetti cognitivi nella terza età” per il Centro internazionale di grafologia medica, CIGME
1995 – 1996 tirocinio pratico presso il “centro d’ascolto per Italiani” Caritas diocesana di Roma
1995 – aggiornamento presso la Seconda scuola di specializzazione in Psicologia clinica, sull’approccio eco sistemico
1996 – forum in schizofrenia e psicosi per il centro studi di terapia familiare
1996 – “schizofrenia e psicosi “presso l’ ordine dei medici
1996 – seminario su Daniel Stern
1998 – corso per l’istituto superiore di sanità su HIV/AIDS
1999 – psicologa volontaria RMA, consultorio adolescenti
2008 – ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDIATORI FAMILIARI: aggiornamento professionale e consulenza tecnica
2013 – 2018 Psicologa presso l’azienda ospedaliera “San Giovanni” di Roma. SPDC
2015 psicologa per lo sportello di ascolto scuola elementare Caliero di Roma
Pubblicazioni
“Le disgrafie in età evolutiva” di Giuseppe Tarantino, Agorà ed
“Guida pratica alla facoltà di psicologia” Edizioni K, 86
Recensione al manuale di: “Psicologia Generale” L. Mecacci
Redattrice per la rivista medica mensile USPI, 1994
Interviste sui settimanali “Sintesi” e “Donna Moderna”, 2013
Recensione, volume Armando Editore per Feltrinelli: “Come mangiano i leoni..” autore Giuseppe Rando, 2014
Intervista a Radio Radio, argomento “Matrimoni Bianchi” 2016
Articoli
– ARCHIVIO
Disturbi alimentari
Cos’è l’attacco di panico? Chi colpisce e a quale età?
La sessualità
La coppia in crisi
A proposito della paura
Gli amori omosessuali
Suicidio in età evolutiva
Psicofarmaci, aspetti affettivi e simbolici nella prescrizione
– RECENTI
Il training autogeno e l’ ipnosi
Ansia normale e ansia patologica
Stallo di coppia
Disgrafia
Il bicchiere mezzo pieno
Identità e senso del se
L’ansia da prestazione